Seguici su
Cerca

Descrizione

Tàia 'n poch, que 'ou bàrben nent ("parla il gergo, che non ti capiscano" era l'invito che spesso gli abitanti di Roaschia si rivolgevano tra loro quando si trovavano a dover trattare con persone forestiere). Questo gergoùn o taià, come viene definito dagli stessi Roaschini, è un curioso "argot" che è stato di pubblico dominio fino al tardo dopoguerra al punto di sostituire in alcuni casi lo stesso dialetto occitano di Roaschia. Ancora oggi ogni Roccha ("abitante di Roaschia") conosce numerose parole del gergo, essenziale nelle occasioni in cui occorra non farsi capire troppo.



Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri